STUDIARE IL GIOCO APPLICARSI MA SOPRATUTTO #DIVERTIRSI

PRENOTA LA TUA PRIMA LEZIONE GRATUITA

Il maestro

Tennis club marcon

Nicolò Stefan

5/5

Responsabile Tecnico ed organizzativo scuola Tennis.

Ex giocatore di seconda categoria, Istruttore di 2° grado FIT, P.T.R. instructor 10 & under, IRSA stringer. Ha collaborato con la federazione Australiana per la crescita di due giocatori a livello nazionale e internazionale. Responsabile Head Coach di un circolo in Australia.

Collaboratori

Tennis club marcon

Mauro Biasioli

5/5

Istruttore di 1°grado. un grande sportivo che alterna la passione per il tennis a quella di velista, nel ruolo di skipper.

Da anni collabora con le scuole primarie e secondario per l’insegnamento dei fondamentali di tennis.

Tennis club marcon

Fabio Novo

5/5

Direttore sportivo e istruttore di 1° livello di Padel Fit.

Insegnante regionale di tennis UISP e ACSI. La passione per il tennis e per il Padel Fit lo hanno portato a impegnarsi sia sul campo che nell’organizzazione di varie manifestazione del circolo.

Tennis club marcon

Matteo Stocco

5/5

Istruttore di 1 grado. Responsabile tecnico della scuola tennis di Lignano e di Bibione per circa tre anni. Ha collaborato con cska Mosca per allenare le bambine russe in Italia negli anni dal 2013 al 2016.

I nostri campi

Terra battuta

Il campo in terra battuta, conosciuto per il caratteristico colore rosso è la superficie di gioco dei campi Internazionali d’Italia e per il torneo Roland Garros. Negli Stati Uniti, spesso i campi sono in terra verde. È una pavimentazione realizzata in argilla.

Negli anni ‘80 alcuni giocatori erano degli specialisti solamente nella terra battuta e sapete quale giocatore è considerato il più forte della storia su questa superficie? Proprio Rafael Nadal.

In un campo di terra battuta, lo scivolamento è più controllato e si ha un maggior tempo di frenata, anche la palla viene rallentata durante il rimbalzo per questo viene facilitato il gioco da fondo campo.

Il campo in terra battuta è una tipologia di campo dove si impara a perfezionare l’abilità e la costrizione del gioco per questo spesso nelle partite giocate qui si assiste a scambi molto lunghi.

Esistono diversi tipologie di colorazione per il campo in terra battuta ma il rosso e il verde sono i più diffusi.

Tennis club marcon

Campo sintetico

Solitamente il campo sintetico viene usato prevalentemente indoor. Sono superfici più veloci della terra rossa e più lente del cemento, sono più elastiche e la palla ha un rimbalzo più ampio e più lento; ideale per un gioco sia in attacco che in difesa.

Questa tipologia di campo non viene più utilizzata per i tornei professionistici.

L’erba sintetica all’interno dei campi da tennis è stata usata per la prima volta circa trent’anni fa. Rispetto al cemento questo campo risulta più simile alla terra rossa e al gioco che viene fatto su questa tipologia di campo.

L’omogeneità delle superfici è il punto di forza di questo campo, rimbalzo regolare e permette di svolgere incontri dinamici a ritmi veloci.

Il campo sintetico è ideale per chi è alla prime armi con la racchetta.

Qui, potrete sentirvi come in un campo d’erba vera, dei veri professionisti a Wimbledon!

Tennis club marcon

Come prenotare un campo?

Prenotare un campo al Tennis Club Marcon non è mai stato così semplice!

Tennis club marcon

📲 Scarica l'app

Scarica l’applicazione del Tennis Club Marcon cliccando sul link di seguito oppure collegandoti allo store sul tuo telefonino.

👥 Registrati

Compila il form di registrazione in ogni sua parte, accetta l’Informativa Privacy e conferma la tua iscrizione.

👉🏼 Prenota Online

Scegli la data in cui vuoi prenotare il campo, selezionala e invia la tua prenotazione. Riceverai una conferma via email.

L’ultima cosa da fare? Prepara il borsone, noi siamo già pronti ad accoglierti!

Dicono di noi

F.a.q.

Date già le racchette o devo portare la mia?

Per quanto riguarda la scuola tennis forniamo noi le racchette. Se si tratta invece di una lezione privata solitamente ognuno porta la propria racchetta, in caso contrario non preoccupatevi vi forniremo tutti gli strumenti necessari.

L’app ha un costo?

No! Vogliamo solo fornire ai nostri clienti la massima facilità di prenotazione e l’utilizzo dei campi nel più breve tempo possibile.

Come posso iscrivermi all’Academy?

Prima di far portare i tuoi bambini all’academy è necessario fare una lezione di prova. In questo modo si potrà capire il livello di ogni singolo partecipante e inserirlo nel gruppo più adatto a imparare al meglio. Troverete il modulo da compilare in segreteria per iscrivervi.

A quale età posso portare mio figlio?

Tutti i bambini dai 5 anni in su possono partecipare alle lezioni di tennis della nostra accademia.

Posso disdire la prenotazione di un campo?

Sì. Le prenotazioni possono essere disdette un giorno prima della data dell’utilizzo.

Quanto durano le lezioni della Tennis Academy?

Solitamente le lezioni dell’accademia di tennis durano 1 ora. Se invece parliamo di allenamenti agonistici le lezioni sono della durata di 2 ore.

Partner